mercoledì 14 dicembre 2011
POLOSSEUM 2
Che da tempo questo signore venga in italia a fare rapine è risaputo...
Ma questa volta pende sulla testa dei MalaForca una possibile condanna di complicità, organizzazione atta a delinquere, furto con scasso di porte e alla mazza armata...
Grazie Lorenzo!
sabato 23 luglio 2011
Mazza d'Oro 6, Fano

MalaForca Bike Polo annuncia:
MAZZA d'ORO sesta edizione
FANO
Pista di pattinaggio Sassonia
2, 3, 4 settembre
MAZZA d'ORO sesta edizione
FANO
Pista di pattinaggio Sassonia
2, 3, 4 settembre
venerdì 8 luglio 2011
WHBPC 2011 Seattle
mercoledì 6 luglio 2011
mercoledì 29 giugno 2011
risultati EHBPC
http://www.ehbpc.org/2011/we-have-a-winner/
passiamo i gironi come 15esimi, secondi del nostro gruppo.
di 72 squadre ne rimangono 32.
nella seconda giornata il gioco si fa duro, finiamo subito nel loser bracket per "colpa" dei miglioratissimi LOS PELOS, squadra di Alejandro e Jordi, riusciamo poi a vincere una partita ma...
COSMICS battuti dal EL CLUB non voliono certo farsi mandar a casa da noi comuni mortali...
martedì 31 maggio 2011
PIKS, Brun Pierre-Yves

Dopo la sciagurata mancanza del capitan Jack, le notti passate su internet fra 1000 manovre di polomercato, hanno dato i loro frutti.
Bel giocatore, bravo e simpatico.
Conosciuto a Lisbona, metterà un egregia "pezza" alla mancanza di Jack che finalmente fa una mostra personale.
No dico.... non le ha mai fatte, proprio adesso?
THANKS TO ELENA, MALAFORCA's INTERNATIONAL TALENT SCOUT
merci Elena!!
venerdì 27 maggio 2011
venerdì 20 maggio 2011
EHBPC 2011

Rompi il salvadanaio, cerca alloggio, confrontalo con google maps, cerca l'aereo, telefona, richiama, decidi, risolvi "IL PROBLEMA"...
We are looking for a player of good standard for EHBPC
domenica 15 maggio 2011
giovedì 7 aprile 2011
martedì 5 aprile 2011
lunedì 4 aprile 2011
Finalmente!

Finalmente!
Questa mancava! Tutte le squadre detentrici della mazza d'oro l'hanno sempre meritata, e dai, una volta la meritavamo pure noi!
Bel torneo, grazie agli organizzatori.
Partiamo alla grande, tanti goals fatti, pochi presi. Non perdiamo nemmeno una partita ma perdiamo la testa con Riding In Circle che vogliono mandarci a casa, (magia di Jack un soffio prima della sirena ci salva), e la perdiamo pure con Milano1 che dopo alcuni tornei passati in ombra è, finalmente, carica, carichissima.
E' finale coi Tigers...
Nella testa ancora la passata finale persa, dopo 45 minuti di partita, al golden goal...
Ma questa volta i MalaForca, avvezzi a sbandate improvvise, sono lucidi, lucidissimi...
Attacco pungente, difesa blindata.
Meritata.
Stephano
è come l'Equipe senza Manu, come la matriciana senza guanciale, come Rocco Siffredi senza il sorriso che lo caratterizza.
Io non ho conosciuto solo un polista, e che polista, ho conosciuto un uomo, un uomo che mi ha accolto a casa sua, mi ha sfamato, ha diviso la grappa casalinga con me, per me è il biblico buon samaritano, mi ha fatto capire cos'è il cristianesimo, quello vero, quello dei missionari non quello delle cattedrali placcate oro.
Mi dispiace solo che abbia avuto arbitraggi avversi, arbitraggi figli dell'invidia e dei soliti giochi di potere che stanno già distruggendo il corrotto polo italiano (vedi torneo di Torino...)
Grazie Stephano, grazie.
giovedì 31 marzo 2011
domenica 13 marzo 2011
gaudium non est sine periculo

fourth Edition was win by Tigers, the fifth?
traduzione:
quarta edizione vinta dai Tigers, la quinta?
Riding in Circle
Riding in Circle
Li Carbonari
Tigers
???
martedì 8 febbraio 2011
Greifmaster's report...
Italia:
deludente, non per i risultati che son di per sè chiari ed esplicativi, ma anche per altri motivi:
1) non c'è in Italia ancora un gioco standardizzato, i classici bei canovacci che permettono europei e statunitensi d'intendersi sempre e comunque. quello che di buono le italiane esprimono è sempre grazie ad un'intesa trovata nel tempo e ad una specializzazione dei ruoli solo nella propria squadra.
2) specificità, intesa come limite. portiere, difensore attaccante. mi 'spiace, ma all'estero, tutti fanno tutto. sicuramente ci saranno dei ruoli specifici ma si vede pure "il" Marc Sich tornare a difendere ogni, ogni, ogni palla.
3) scarsa abitudine a tornei importanti, non è colpa di nessuno, è solo un invito a viaggiare, chi va "fuori" pur prendendo le "mele" (o i "peri") IMPARA!
4) IL TIRO! lo dico dal 2008, tutti devono saper prendere lo specchio della porta.
5) la "TIGNA" troppe volte siamo entrati in campo paurosi, dall'altra parte delle Alpi avevano il coltello fra i denti. SEMPRE.
Detto questo, il nostro line-up non era del calibro di Francia, Svizzera, Germania e Spagna ma:
1) bench minor non vuol dire giocare di più, vuol dire fare 12 ore di viaggio per giocare, se si vuol far giocare tutti, 36 minuti in 3 giorni... (contro 90 minuti del torneo a club)
noi optiamo per questa scelta, giocano tutti, tutti fanno la cruda esperienza...
2) le altre squadre, nonostante line-up da paura, ciniche e spietate, presentano El Club, schierano L'Equipe.
3) i nostri giocatori, anche i più bravi, faticano ad entrar in partita. soffrono le carte mischiate.
LE PAGELLE:
Tobia, capitano:
in Italia il mister è sempre la prima vittima.
in sua difesa c'è un fatto fondamentale, deve far giocare tutti a rotazione, niente cinismi svizzeri. Tobia non è un allenatore che viene da una carriera polistica di 40 anni che ora tramanda il suo sapere. Tobia è un "ragazzo" come noi che cresce insieme a noi nel polo italiano e lo fa crescere, UMANO. nei momenti di difficoltà si affida a chi conosce meglio. gli critico la mancanza di freddezza in certi frangenti, ma, come a noi TUTTI.
Cento, attaccante:
il primo giorno non è Cento, l'unico giocatore che io giudico sempre freddo e pungente, in ogni situazione, tentenna, poi si sveglia, attacca e difende, l'italiano che segna più goals. trova spiragli in porte blindate. soffre la mancanza del gran lavoro che gli fa alle spalle Tobia. bene con i massicci romani.
Sapo, attaccante:
sta diventando, secondo me, uno dei giocatori più duttili e completi. segna, porta palla, fa blocchi.
bene coi Carbonari, bene coi Malaforca. il cyborg Manu tifa incitandolo, che provi dei sentimenti pure lui?
Jack, attaccante:
inizio torneo soffre, non è lui, spiazzato, poi prende le misure e si sveglia, che cazzo di goals, indemoniato.
Valerio, centrocampista:
fatemi capire? volevamo lasciare a casa questo qua? attacca, difende, propone, tira. uno dei più completi e continui, lavoro sporco per lui ma anche di fino. complimenti de El Club per lui.
Marco, centrocampista:
Marco è Marco. Il Marco nazionale. sicuramente non veloce ma è un distruttore di mazze ed azioni avversarie. dove scarseggia la velocità, ma sempre in mezzo all'azione, spicca la visione di gioco, forse i migliori passaggi italiani, da ricordare l'assist filtrante al tiro di prima di Jack che gonfia la rete.
Mattia, difensore:
a lui si chiede tanto, difendere ed attaccare, buon lavoro di contenimento, uno dei pochi italiani capace di far blocchi. lavoro sporco per lui.
Tommy, difensore:
stenta ad entrare in partita a volte, soffre il gioco duro avversario nel corpo a corpo. è uno degli italiani che soffre di più la mancanza di riferimenti della propria squadra. 1 solo goal... bene in porta contro l'Inghilterra.
Gianluca, difensore:
chiamato a sostituire in un certo senso Tobia nella formazione vicentina, è troppo spesso messo poi in campo in formazioni improbabili.
Perro, difensore:
pochi minuti per lui, prima esperienza in campo estero, spinge sui pedali, difende le azioni di Jack, torna a casa con 1 goal nello zaino.
Nora, difensore:
convocazione tra le più discusse. bene signori, questa signorina non avrà il coniglio da tirar fuori dal cappello, ma secondo me è stata una delle più lucide, chiude la porta, fa il suo compito, esce, insegue la palla con le unghie ed i denti, si merita il goal. e mentre voi fate a gara di pisello nei bagni, io, per premiarla, e non fare litigare voi checche isteriche la giudico:
SORPRESA ITALIANA.
Brava Nora!
CONCLUSIONE:
1) tanto da fare ancora...
2) i romani i più poliedrici, tutti hanno bisogno del loro "lavoro", tengono botta alla Germania che fa entrare i Toros come contromossa. complimenti da Ginevra per loro.
3) Malaforca, bel frangente contro la Spagna, il primo giorno non son in partita ma forse andavano usati di più...
4) c'è mancato Tobia, buon lavoro da parte degli altri 2 ma i Tigers hanno bisogno di Tobia e l'Italia ha bisogno dei Tigers.
5) L'Italia ancora deve crescere, buoni risultati li facciamo solo se tutti, sempre, diamo il 101% ogni secondo, perchè basta che cediamo un attimo e gli avversari...
siamo troppo dipendenti dai miracoli...
mercoledì 26 gennaio 2011
Lisbona

qualificazioni:
1a: bristol UK, vinta 5.0
3 sapo 2 tommy
2a: toulouse FR, vinta 3.2
2 sapo 1 tommy
3a: dublin IRL, vinta 5.2
1 sapo 2 tommy 2 marco
4a: ginevra Miasfaz CH, vinta 4.2
2 sapo 2 marco
5a: lisboa3 PT, vinta 5.0
2 tommy 3 marco
6a: brussels BE, perso 3.2
1 tommy 1 marco
passiamo primi nel girone seguiti da francia, belgio e svizzera
fase finale, winner bracket:
7a: lisboa2 PT, vinta 4.2
2 sapo 2 marco
8a: toulouse FR, persa 5.2
1 tommy 1 marco
fase finale, loser bracket:
9a: svizzera miasfaz CH, vinta 4.1
2 marco 2 sapo
10a: lisboa1 PT, vinta 2.1
2 sapo
semifinale:
11a: toulouse FR, vinta 4.3
2 tommy 1 sapo 1 marco
finale:
12a: moteur fuckers CH (special guest Manu, e li mortacci.... a casa mai quello?)
persa 5.1
1 tommy
tempo illimitato rovinava un po' le cose, io spingevo per un match di 30 secondi, ipotesi scartata dal populismo becero degli astanti...
1a: bristol UK, vinta 5.0
3 sapo 2 tommy
2a: toulouse FR, vinta 3.2
2 sapo 1 tommy
3a: dublin IRL, vinta 5.2
1 sapo 2 tommy 2 marco
4a: ginevra Miasfaz CH, vinta 4.2
2 sapo 2 marco
5a: lisboa3 PT, vinta 5.0
2 tommy 3 marco
6a: brussels BE, perso 3.2
1 tommy 1 marco
passiamo primi nel girone seguiti da francia, belgio e svizzera
fase finale, winner bracket:
7a: lisboa2 PT, vinta 4.2
2 sapo 2 marco
8a: toulouse FR, persa 5.2
1 tommy 1 marco
fase finale, loser bracket:
9a: svizzera miasfaz CH, vinta 4.1
2 marco 2 sapo
10a: lisboa1 PT, vinta 2.1
2 sapo
semifinale:
11a: toulouse FR, vinta 4.3
2 tommy 1 sapo 1 marco
finale:
12a: moteur fuckers CH (special guest Manu, e li mortacci.... a casa mai quello?)
persa 5.1
1 tommy
tempo illimitato rovinava un po' le cose, io spingevo per un match di 30 secondi, ipotesi scartata dal populismo becero degli astanti...
_________________
Iscriviti a:
Post (Atom)